La Falanghina di Agnanum racchiude l’essenza di una terra vulcanica originata dal mare e dal sole della Campania. Si compone di un particolarissimo blend di varietà autoctone a bacca bianca, ripartite in un 85% di Falanghina ed il restante 15% costituito da Catalanesca, Moscato, Gelsomina, Caprettone e Biancolella. Provengono da vigneti con età media variabile tra i 10 ed i 60 anni di età, a dimora su un terreno di origine vulcanica e coltivato secondo un metodo di agricoltura biologica. Si presenta con colore giallo paglierino di ottima luminosità. Il profumo gioca su note floreali e minerali, che riportano alla macchia mediterranea ed ai fiori di campo. In bocca rivela una personalità improntata sul frutto e sul succo, a cui freschezza e sapidità vulcanica conferiscono eleganza. Impatta con un bell’equilibrio ed un corpo ben gestito, che riecheggia in tutte le sue innumerevoli sfaccettature per lungo tempo. Un Vino suggerito per antipasti e primi di pesce, crostace e pesce crudo.
-
Unità di vendita:
750 ml
-
Territorio:
Campania