Lambrusco di Sorbara, rifermentato in bottiglia dopo una soffice spremitura delle uve e una prima fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Il così detto “metodo ancestrale”, aggiunge complessità al vino, conferendogli una spuma più leggera e meno invasiva. Il gusto non perde freschezza, anche grazie alla buona dotazione minerale delle uve. Lambrusco dal colore rosa cerasuolo con perlage molto fine e leggero. Al naso spicca con note di marasca e frutti rossi. In bocca si percepisce una buona mineralità, che compensa il gusto molto fruttato, lasciando sul finale una sensazione molto piacevole e elegante. E' un Vino da abbinare a piatti non troppo elaborati.
-
Unità di vendita:
750 ml
-
Territorio:
Emilia Romagna